ESG Services - Protezione dei dati nel cloud: sicurezza, backup e conformità GDPR
Cloud Professional Services

Protezione dei dati nel cloud: sicurezza, backup e conformità GDPR

ESG Services - Protezione dei dati nel cloud: sicurezza, backup e conformità GDPR

Data Protection e Cloud Backup GDPR-Compliant

I dati aziendali sono un capitale competitivo. Se li perdi o non riesci a ripristinarli, metti a rischio continuità operativa, reputazione e fiducia dei clienti. Una strategia di Data Protection efficace non si limita a difendere dai cyber attacchi: assicura confidenzialità, integrità e disponibilità dei dati, oltre a un ripristino rapido e verificabile, nel pieno rispetto del GDPR.

Che cos’è la Data Protection e come proteggere i dati nel Cloud

La Data Protection è l’insieme di pratiche, tecnologie e strategie volte a proteggere i dati aziendali da perdite, accessi non autorizzati, danneggiamenti accidentali e violazioni.

Nel contesto del Cloud Computing, questo approccio deve essere ancora più strutturato, poiché i dati si trovano in ambienti distribuiti, accessibili da più dispositivi e soggetti a requisiti normativi stringenti come il GDPR.

Per garantire sicurezza, disponibilità e conformità, è necessario adottare un modello di protezione multilivello, che includa:

  • Backup automatizzati, secondo la regola 3-2-1-1-0, che assicura ridondanza, copia offsite, immutabilità e zero errori
  • Crittografia avanzata dei dati in transito e a riposo
  • Autenticazione forte (es. MFA) e controllo granulare degli accessi
  • Monitoraggio continuo per rilevare anomalie, tentativi di accesso sospetti o configurazioni errate
  • Segmentazione degli ambienti cloud e separazione tra produzione, sviluppo, test
  • Integrazione con strategie di Business Continuity e Disaster Recovery, per garantire il recupero rapido in caso di incidente

Qualunque sia il perimetro dei tuoi dati, lavoriamo al tuo fianco per una Data Protection che garantisce sicurezza, disponibilità e piena conformità normativa.

Cosa sono i backup in Cloud?

I backup in Cloud sono copie sicure e ridondate dei dati aziendali, conservate su infrastrutture remote. Sono un tassello centrale della Data Protection: contribuiscono a garantire confidenzialità, integrità e disponibilità dei dati, oltre alla conformità normativa (GDPR), permettendo un recupero rapido in caso di guasti hardware, attacchi informatici (come il ransomware), cancellazioni accidentali o altri eventi critici.

Un backup cloud è efficace quando:

  • è automatizzato per assicurare salvataggi regolari e coerenti;
  • è cifrato end-to-end per proteggere i dati in transito e a riposo e sostenere la compliance;
  • è distribuito geograficamente su più zone/regioni per aumentare resilienza e disponibilità;
  • è monitorato con alert e verifiche continue per intercettare anomalie e prevenire fallimenti;
  • prevede policy di retention e versioning/immutabilità per ripristinare versioni precedenti e contrastare gli effetti del ransomware;
  • include test di restore periodici per validare tempi e obiettivi di ripristino (RTO/RPO).

Integrato in una strategia di Data Protection più ampia, il backup in cloud tutela i dati e sostiene la continuità operativa, la governance e gli audit di conformità.

Perché scegliere la nostra consulenza per la Data Protection

Affidarsi a ESG Services significa avere al proprio fianco un partner esperto nella protezione dei dati e nella progettazione di strategie di Cloud backup complete, scalabili e conformi alle normative.

La nostra consulenza è pensata per adattarsi al livello di maturità digitale dell’azienda, supportandoti nell’evoluzione verso un modello di resilienza operativa e continuità del business.

In base alle tue esigenze, possiamo guidarti in modo mirato

Per chi è nelle fasi iniziali del percorso di protezione dei dati

Offriamo una risposta semplice, rapida e sicura alle minacce informatiche, come il ransomware. Supportiamo anche le organizzazioni senza team IT strutturati, garantendo copertura completa, facilità di gestione e scalabilità.

Per chi è in fase di consolidamento e ottimizzazione

Aiutiamo a evolvere la strategia esistente, introducendo tecnologie avanzate come la deduplicazione, il versioning, e l’adozione di soluzioni ibride (on-premise e cloud). Il risultato? Maggiore efficienza, ripristini più rapidi e una gestione più razionale dei costi e delle risorse.

Per chi ha una strategia avanzata e vuole migliorarne la governance

Affianchiamo le aziende che già utilizzano backup in Cloud con servizi di gestione proattiva e monitoraggio continuo, applicando la regola 3-2-1-1-0 assicurando che i dati siano memorizzati in modo sicuro in diverse località e formati. Un approccio ideale per migliorare visibilità, controllo e compliance anche in ambienti complessi e ad alta criticità.

Vantaggi

Sicurezza e ripristino dei dati
Vantaggi

Sicurezza e ripristino dei dati

Mitigazione dei rischi, ripristino rapido e verificato dei dati aziendali.

Automazione intelligente
Vantaggi

Automazione intelligente

Riduzione del carico di lavoro IT con backup policy-based, schedulati e verificati automaticamente.

Conformità e audit-readiness
Vantaggi

Conformità e audit-readiness

Conformità con le normative mondiali sulla protezione dei dati.

Expertise tecnica
Vantaggi

Expertise tecnica

Supporto di specialisti tecnici per proteggere i dati in vari ambienti.

Riduzione dei costi
Vantaggi

Riduzione dei costi

Risparmio dei costi operativi e di infrastruttura associati ai metodi tradizionali di backup.

FAQ

Quali sono i dati protetti dal GDPR?

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) protegge tutte le informazioni personali che identificano una persona fisica, direttamente o indirettamente.

Tra questi:

  • Dati anagrafici
  • Informazioni sanitarie, bancarie o biometriche
  • Credenziali digitali
  • Dati raccolti tramite siti, app e dispositivi

Tutte le aziende che gestiscono questi dati devono garantire la loro protezione e conservazione, anche quando vengono trasferiti o archiviati nel cloud.


Il backup in Cloud è conforme al GDPR?

Sì, il backup in Cloud può essere conforme al GDPR, ma solo se configurato e gestito correttamente. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) impone che i dati personali siano trattati in modo lecito, corretto e trasparente, e che siano adeguatamente protetti contro perdita, accessi non autorizzati o distruzione accidentale.

Per garantire la conformità, è necessario adottare precise misure tecniche e organizzative, tra cui:

  • Crittografia dei dati sia durante il trasferimento sia nello storage, per impedire accessi non autorizzati
  • Controllo degli accessi e tracciabilità delle operazioni, tramite autenticazione forte (MFA), ruoli profilati e audit log
  • Scelta di provider che offrono data center in Europa o che garantiscono il rispetto del GDPR e delle clausole contrattuali standard
  • Definizione di policy di retention e cancellazione sicura dei dati, coerenti con i principi di minimizzazione e limitazione della conservazione
  • Redazione di un Data Processing Agreement (DPA) tra titolare e fornitore del servizio cloud, per disciplinare le responsabilità reciproche
  • Backup monitorati e testati periodicamente, come previsto dalle best practice di resilienza e sicurezza informatica

Un Cloud backup GDPR-compliant non si limita alla tecnologia, ma integra anche processi di governance e documentazione adeguata.


ESG Services - Background effect

Vuoi una soluzione di Cloud backup affidabile?